Strava
Menu
  • App mobile
  • Caratteristiche
  • Abbonamento
  • Mappe
  • Storie
  • Fai un regalo
  • Iscriviti
    Accedi
  • Termini di servizio
  • Termini dei regali
  • Informativa sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Politica sugli utilizzi accettabili
  • Basi giuridiche
  • Accordo sull’utilizzo dell’API
  • Law Enforcement Guidelines

Politica sugli utilizzi accettabili

Data di entrata in vigore: 30 settembre 2024

I Termini di servizio di Strava stabiliscono restrizioni sui contenuti e sulla condotta su Strava, come indicato nella presente Politica sugli utilizzi accettabili. In breve, l'Utente non può utilizzare i Servizi, o aiutare o incoraggiare altri a utilizzarli, per partecipare ad attività che comportano una condotta o un uso dei contenuti non consentiti riportati di seguito. Ci aspettiamo anche che gli utenti rispettino le Norme comunitarie di Strava.

Restrizioni relative ai contenuti

È vietata la pubblicazione, la trasmissione, la distribuzione o la memorizzazione di contenuti, materiali, informazioni o dati:

Illegale
  • è illegale o promuove attività illegali, anche in relazione a
    • sfruttamento o abuso sessuale, anche di minori
    • contenuti terroristici o di estremismo radicale
    • leggi sul controllo delle esportazioni o sulle sanzioni
Abusivo
  • è minaccioso o molesto
  • è odioso o discriminatorio
  • è violento, esplicito o incita alla violenza
  • è sessualmente osceno
  • che potrebbero essere dannosi per i minori;
  • promuove o incoraggia l'autolesionismo, i disturbi alimentari o il suicidio
  • viola la politica sugli abusi di Strava (ai sensi della legge dell'UE)
non veritieri, falsi o in violazione di diritti;
  • è fraudolento o contiene dichiarazioni, affermazioni o affermazioni false, ingannevoli o fuorvianti, tra cui
    • disinformazione o cattiva informazione
    • furto di identità, ad esempio ai danni di una persona, un'azienda o un marchio
  • non è autentico, tra cui
    • manipolazione dei dati usati per le classifiche
    • pubblicazione di attività che non riflettono attività autentiche completate dall'Utente
    • indirizzare persone al di fuori della piattaforma a partecipare a schemi finanziari, allo sfruttamento sessuale o incoraggiare in altro modo interazioni non autentiche
  • viola i diritti su privacy, pubblicità o altri diritti personali, tra cui
    • diffamazione
    • doxxing
    • pubblicazione di contenuti multimediali che non si è autorizzati a condividere
    • condivisione delle informazioni personali di altre persone senza il loro consenso
  • che infrangano, diluiscano, si approprino indebitamente o violino in altro modo qualsiasi proprietà intellettuale, inclusi copyright, brevetti, marchi, i segreti commerciali o altre informazioni proprietarie, compreso l'uso non autorizzato dei nomi di dominio;
malintenzionati o dannosi per i sistemi;
  • dannosi o che interferiscano con i Servizi o reti, apparecchiature, applicazioni, servizi o siti Web di terzi (ad esempio virus, worm, trojan, ecc.);
  • siano finalizzati a o possano facilmente ingannare, fuorviare o truffare altri attraverso tecniche di phishing o di social engineering.

Restrizioni sulla condotta

Di seguito sono elencati i comportamenti vietati.

Eccessiva attività automatizzata, massiva, indesiderata o onerosa mediante:
  • utilizzo di sistemi automatizzati, tra cui "robot", "spider" e "lettori offline", per accedere ai Servizi inviando a Strava più richieste di quelle che una persona riesca ragionevolmente a produrre nello stesso periodo di tempo mediante un browser Web convenzionale;
  • creazione di account in blocco;
  • utilizzo di estensioni o altri mezzi per aggirare i limiti sulle interazioni automatizzate, come kudos e commenti;
  • azioni che sottopongano la nostra infrastruttura, o potrebbe sottoporla, a esclusiva discrezione di Strava, a un carico irragionevole o sproporzionatamente elevato.
Accesso o utilizzo non autorizzato delle informazioni:
  • accesso ai contenuti dei Servizi attraverso una tecnologia o una modalità diversa da quelle fornite o autorizzate dai Servizi;
  • raccolta di informazioni che identificano o consentono di identificare un individuo, compresi i nomi degli account e le informazioni sugli utenti dei Servizi, estrapolandole dai Servizi;
  • distribuzione o divulgazione di qualsiasi parte dei Servizi su qualsiasi supporto, tra cui mediante eliminazione automatizzata o non automatizzata;
  • uso dei Servizi a uno scopo per il quale non sono destinati, a esclusiva discrezione di Strava, (ad esempio per il monitoraggio dei dipendenti o per determinare il chilometraggio da rimborsare per spostamenti in auto);
  • invio ai Servizi o a Strava di informazione di carattere personale, eccetto quando necessario per la creazione e il funzionamento dell'account dell'Utente;
  • qualsiasi tipo di monitoraggio della rete o l'uso di analizzatori di rete, packet sniffer o altra tecnologia per intercettare, decodificare, recuperare o visualizzare pacchetti utilizzati nelle comunicazioni tra i server dei Servizi o dati non destinati all'Utente
Esecuzione di attività malintenzionate o dannose per i sistemi o i Servizi:
  • tentativi volti a bloccare, degradare, compromettere o violare l'integrità o la disponibilità dei Servizi o dei computer, dei servizi, degli account o delle reti di altre parti (tra cui attacchi "Denial of Service") o attività che in genere precedono tentativi di violazione della sicurezza, quali scansione, analisi o altra attività di verifica o valutazione della vulnerabilità, oppure il coinvolgimento in o l'autorizzazione a compiere qualsiasi attività di rete o hosting che risulti nella creazione di una denylist o un altro blocco dello spazio IP di Strava;
Uso non autorizzato dei Servizi:
  • accesso ai Servizi per monitorarne disponibilità, prestazioni o funzionalità;
  • permettere a terze parti di accedere ai Servizi senza l'approvazione di Strava;
  • copiare o eseguire il framing o il mirroring di una qualsiasi parte dei Servizi;
  • utilizzare, copiare, modificare, creare un lavoro derivato, eseguire il reverse engineering, decompilare o altrimenti tentare di estrarre il codice sorgente del software sottostante i Servizi o qualsiasi loro parte, salvo espressamente consentito o richiesto dalla legge e comunque senza fornire preavviso scritto a Strava;
  • aggirare le misure che Strava potrebbe aver adottato per impedire o limitare l'accesso ai Servizi, incluse funzioni che impediscono o limitano l'uso o la copia di contenuto;
  • rimuovere avvisi su copyright, marchi o altri diritti diritti di proprietà contenuti nei Servizi;
comportamento provocatorio o distruttivo
  • pubblicare, commentare o creare in altro modo contenuti non richiesti o ripetitivi per attirare l'attenzione, ottenere più follower, pubblicizzare o promuovere un'attività commerciale
  • disturbare in modo significativo o ripetuto l'esperienza degli altri utenti, ad esempio
    • pubblicare in un club contenuti non attinenti alle finalità del club stesso
    • richiedere ripetutamente follower, kudos, adesioni a club o coinvolgimento per amplificare rapidamente la portata dei propri contenuti
    • pubblicare gli stessi contenuti in più posizioni
    • pubblicare contenuti discutibili in un ambito pubblico, come segmenti o percorsi, su Strava
  • coordinare una campagna di social media su Strava o altre piattaforme per richiedere una nuova funzionalità o una modifica di prodotto all'esterno dell'hub della comunità o tentare di indurre Strava a riconsiderare una decisione
  • eludere un'azione punitiva, ad esempio creando un nuovo account dopo essere stati sospesi.

Segnalazione dei contenuti

Sono disponibili informazioni su come segnalare su Strava i contenuti che si ritiene violino la legge o le politiche di Strava.

È possibile segnalare i contenuti che si ritiene violino la legge o le Norme comunitarie di Strava, questa Politica sugli utilizzi accettabili o qualsiasi altra parte dei Termini di servizio di Strava:

  • Nel prodotto, sul nostro sito Web e nelle applicazioni mobili Strava, gli utenti possono fare clic sull'opzione di segnalazione accanto al contenuto o all'account utente. Da qui, gli utenti potranno accedere a un flusso di segnalazione per fornire ai revisori un contesto più ampio sulla natura della loro segnalazione.
  • Attraverso il nostro Centro assistenza, gli utenti possono trovare informazioni su come contattarci direttamente per inviare una segnalazione da esaminare. Questo articolo di supporto fornisce istruzioni su come effettuare una segnalazione in base al tipo di contenuto o utilizzando il nostro modulo di contatto: https://support.strava.com/hc/en-us/articles/6738598338061-Reporting-Content-on-Strava-for-Violations-of-Our-Community-Standards.
  • Se l'Utente è un rappresentante ufficiale di uno Stato membro, di una Commissione o un Consiglio dell'UE o un utente dell'UE che intende segnalare un contenuto che ritiene illegale, può fare riferimento a questa pagina: https://support.strava.com/hc/en-us/articles/14660137740301-Strava-and-the-European-Union-s-Digital-Services-Act.

Revisione del contenuto e provvedimenti

Informazioni su come Strava affronta la revisione e l'applicazione dei contenuti.

Prendiamo sul serio le segnalazioni degli utenti e adottiamo le azioni appropriate in base alle nostre politiche, tenendo conto del contesto, se pertinente, e dei risultati delle nostre indagini.

  • Il contesto include la potenziale esposizione ad altri utenti, ad esempio quando i contenuti sono pubblicati in ambiti pubblici su Strava, come grandi club o segmenti. Ad esempio, nell'applicare le restrizioni di cui sopra, teniamo conto del fatto che i nomi dei segmenti vengono visualizzati nelle attività degli altri atleti e ci aspettiamo che gli atleti siano rispettosi della comunità e degli altri quando assegnano i nomi ai segmenti.
  • Possiamo esaminare proattivamente il contenuto per determinare se viola le nostre politiche. In alcuni casi, possiamo utilizzare il rilevamento automatico per evidenziare i contenuti da sottoporre a revisione umana o, in casi limitati, per bloccare i contenuti. In tutti i casi, i ricorsi vengono esaminati da una persona.
  • Se stabiliamo che il contenuto viola i nostri Termini di servizio, comprese la presente Politica sugli utilizzi accettabili e le nostre Norme comunitarie, possiamo prendere provvedimenti quali la rimozione del contenuto, la revoca o la limitazione dell'accesso alle funzionalità e/o la sospensione o il blocco dell'accesso all'account. Questo articolo di supporto fornisce ulteriori informazioni sui provvedimenti relativi all'account: https://support.strava.com/hc/en-us/articles/6800107652365-Understanding-Account-Enforcement.

Ricorsi

Informazioni sulla gestione dei ricorsi contro le nostre decisioni relative alla revisione dei contenuti e ai provvedimenti.

Quando rimuoviamo un contenuto, sospendiamo un account, limitiamo l'accesso alle funzionalità o intraprendiamo qualsiasi altra azione rispetto al contenuto o all'account di un utente o quando non abbiamo informazioni sufficienti per intraprendere un'azione riguardo alla segnalazione di un utente, lo comunichiamo al titolare dell'account utilizzando l'indirizzo e-mail in archivio. Questi avvisi offrono agli utenti la possibilità di impugnare le decisioni mettendosi in contatto con revisori umani che possono leggere e valutare i loro ricorsi.

  • Se un utente desidera presentare un ricorso per un provvedimento relativo al suo contenuto o al suo account o per la decisione di non dare seguito alla sua segnalazione, può contattarci tramite https://support.strava.com o rispondendo direttamente all'e-mail di notifica della decisione, entro un massimo di sei mesi dalla data della decisione, per fornire informazioni che spieghino perché ritiene che la decisione sia stata presa per errore.
  • Quando presentano un ricorso, gli utenti devono indicare il motivo per cui impugnano la decisione, includendo tutte le informazioni di carattere generale o relative al contesto che possano aiutarci a comprendere il loro caso. Possono inviare schermate o eventuali altri contenuti che ritengono possano essere utili ai revisori.
  • Una volta ricevuto il ricorso, un addetto esaminerà la decisione originale a fronte delle nostre politiche e linee guida per determinare se l'accertamento di una violazione e/o il provvedimento preso fossero giustificati. Tali decisioni includono di solito l'accoglimento del ricorso, la richiesta di ulteriori informazioni o il rifiuto del ricorso.
  • Comunicheremo la nostra decisione rispondendo all'e-mail inviata dall'utente che ha fatto ricorso. Per ulteriori informazioni sulla procedura di ricorso, consultare il nostro articolo di supporto a questo indirizzo: https://support.strava.com/hc/en-us/articles/6800107652365-Understanding-Account-Enforcement.

©  2025 Strava

↑ Torna all'inizio

La nostra community

  • Informazioni
  • Gli standard della comunità di Strava
  • Lavora con noi
  • Stampa

Segui

  • Storie
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Assistenza

  • Contatta
  • Forum della community
  • Informazioni sulle nostre mappe

Business

App mobile

Abbonamento

Piano familiare

Sconto studenti

Sconto per insegnanti, personale militare e professionisti medici (solo USA)

Invia un regalo

Altro

  • App mobile
  • Abbonamento
  • Business
Informativa sulla privacy | Termini

© 2025 Strava